Dott.ssa Fabia Attili
Specialista in Gastroenterologia ed Endoscopia DigestivaNata a Roma nel 1980. 2 figli
Dirigente Medico presso l’Unità Operativa di Endoscopia Digestiva Chirurgica del Policlinico Agostino Gemelli a Roma, Università Cattolica del Sacro Cuore IRCSS.
Formazione accademica
- Laurea in Medicina e Chirurgia con Lode nel 2006 presso Università la Sapienza, Roma
- Specializzazione in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva con lode nel 2012 Presso Università la Sapienza Roma (tesi di specializzazione in ecoendoscopia)
- Nel 2015 ha conseguito il dottorato in “Tecnologie avanzate in chirurgia “ presso l’Università La Sapienza di Roma (tesi di dottorato su tecniche avanzate in ecoendoscopia)
Incarichi Universitari
- E’ docente della disciplina di Ecoendoscopia al Master di I livello in Endoscopia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma
- E’ docente di ecoendoscopia presso EETC Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma (European Endoscopic Training Center – Centro Europeo di Formazione Endoscopica) ed ha insegnato la tecnica a numerosi colleghi italiani e stranieri giunti all’università cattolica per corsi di formazione di 6-12 mesi
Attività medica
- E’ operatrice di circa 18.000 procedure endoscopiche (gastroscopie, colonscopie) ed ecoendoscopiche diagnostiche ed interventistiche.
- E’ membro attivo e operatrice di ecoendoscopia del gruppo multidisciplinare del tumore del pancreas dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma.
- E’ stata il primo operatore italiano ad eseguire e pubblicare il trattamento di radiofrequenza sull’ epatocarcinoma ed tra i primi operatori italiani ad eseguire il trattamento su tumori neuroendocrini del pancreas.
- Ha fondato l’ambulatorio delle patologie del pancreas dedicato alle neoplasie cistiche (IPMN, Cistoadenoma e pseudocisti infiammatorie) presso il Policlinico A. Gemelli nel 2014
- Collabora attivamente con gruppi clinici e chirurgici di numerosi aziende ospedaliere accreditate con il SSN di Roma e del Lazio per l’esecuzione di ecoendoscopia diagnostica ed interventistica in pazienti con tumori del pancreas.
Eventi congressuali
- Partecipa a numerosi convegni in qualità di relatore.
- Nel 2018 ha partecipato in qualità di relatore all’Accademia Medica per la diagnosi del tumore del pancreas in ecoendoscopia.
- Coordina ogni anno (dal 2013) l’organizzazione e la realizzazione delle procedure di Ecoendoscopia durante il Prestigioso convegno mondiale che viene ospitato e realizzato all’Università Cattolica del Sacro Cuore: Endolive Roma
- E’ stata operatrice o cooperatrice di numerose procedure in diretta Live trasmesse su canali satellitari internazionali durante convegni mondiali ospitati dal Policlinico Gemelli: EndoCare
- E’ stata relatrice di numerosi convegni presso L’ordine dei Medici di Roma
- Ha tenuto numerosi corsi di formazione accreditati ECM presso le ASL romane in collaborazione con la SIAMEG (società di medici di medicina generale).
Attività scientifica
- E’ autrice o coautrice di numerosi lavori scientifici originali pubblicati su prestigiose riveste internazionali.
- Ha partecipato alla definizione delle linee guida italiane SIUMB (società italiana di ecografia) delle patologie biliari e pancreatiche 2020 recentemente pubblicate.
- E’ stata membro del comitato scientifico della SIAMEG (società di medici di medicina generale)
- E’ rappresentate dell’Università Cattolica del Sacro Cuore nel gruppo italiano “I EUS “che si occupa Ecoendoscopia Interventistica . Il gruppo ha recentemente ricevuto l’invito a partecipare al DDW (Prestigioso congresso internazionale negli stati uniti) con la presentazione di un lavoro svolto da tutti gli esperti accreditati italiani sui drenaggi ecoendoscopici delle raccolte pancreatiche.
- E’ revisore di articoli scientifici per importanti riveste di gastroenterologie ed endoscopia digestiva.
- E’ membro di società scientifiche SIGE, SIED e AIGO
- Nel 2012 ha ideato e fondato SIGE Giovani soci, importante appendice della società italiana di gastroenterologia volta ai gastroenterologico under 40